Il centro diurno ospita 4 persone che frequentano il centro solo per le attività diurne; gli altri 6 posti sono occupati da persone che risiedono nei foyers e che si alternano la presenza durante la ...
Il Centro diurno si trova in Via Campagnola 92 a Coldrerio, in una zona residenziale. Può accogliere fino a 12 utenti. È aperto dal lunedì al venerdì per 44 settimane l’anno, nella fascia diurna dalle ...
... dei bisogni del singolo individuo.
Settore adulti esterno: strutture residenziali e occupazionali sul territorio che comprendono un centro Diurno a Coldrerio, Casa Clerici a Mendrisio, mentre a Balerna ...
... abitativi e un centro diurno, organizzati principalmente in tre spazi:
Il blocco A – I due foyers
I foyers sono due, uno per piano, ciascuno con 7 posti-letto. Sono la casa delle persone che ...
Cliccando su «Visualizza la mappa» è possibile accedere al servizio di Google Maps, che fornisce le indicazioni stradali e le varie possibilità di raggiungere la nostra sede avvalendosi dei mezzi pubblici ...
... PAGINA
Atelier «La Butega»
Via Primavesi, 1A 6828 Balerna Tel. +41 91 695 12 40 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VAI ALLA PAGINA
Centro Diurno Coldrerio
Via Campagnola, 92 6877 Coldrerio Tel. ...
L’atelier/negozio «La Butega» è situato nel centro in via Primavesi 1A , accanto alle scuole ed al Municipio del Comune. L’Atelier occupa persone residenti nelle Unita Abitative Esterne come pure persone ...
... via Pusterla 2, nel centro del paese di Balerna. Le due unità abitative accolgono persone disabili ma che hanno una buona autonomia e che durante la giornata sono inserite in laboratori o ateliers occupazionali. ...
Per le attività di computer si utilizzano i programmi sviluppati dal Centro Informatica Disabilità di Lugano (che ora ha cessato la sua attività) e dall’Associazione REACT (Radio Enabled Activity Control ...
... altri responsabili d’équipe. Durante il giorno vi è la possibilità di frequentare le attività proposte al centro diurno e/o partecipare ad attività organizzate dal gruppo stesso: la presenza e la partecipazione ...
... che socio-educativa.
Nel 2008 La Diocesi di Lugano subentra a Caritas Ticino quale ente fondatore.
Nel 2010 viene aperto un centro diurno per persone adulte, realizzato sopra la palestra della sede ...